3.2.3 Elaborazione: Discutere I Modelli e le Dinamiche IT

Nella vita quotidiana, condividiamo le nostre esperienze perché è piacevole; come afferma il proverbio “Una gioia condivisa è una gioia raddoppiata”. Nel contesto dell’apprendimento esperienziale, loscopo di condividere le esperienze è quello di discuterle con i nostri compagni per riflettere su di esse insieme. Questa riflessione è essenziale per l’apprendimento matematico. I bambini devono riflettere sulle loro azioni per sviluppare l’intuizione matematica. Non è sufficiente fare semplicemente qualcosa. Solo quando riflettiamo sulle nostre azioni e osservazioni possiamo scoprire modelli – e questo è ciò che la matematica e la scienza sono. È compito dell’insegnante stimolare i bambini a meravigliarsi, riflettere e cercare dei modelli. Questo può essere fatto ponendo domande aperte, cioè una domanda a cui non si può rispondere solo ricordando ciò che già si sa.

Le domande aperte relative agli automata sono: “Come funziona?”, “Cosa fa?”, “Come si muove?”, “A cosa serve?”, “Come possiamo usarlo?”, “Come possiamo costruirlo?”, solo per fare qualche esempio. Le domande stimolano i bambini a indagare e riflettere sui meccanismi e sulle caratteristiche e la struttura dell’automata. Infine, i bambini avranno un'”esperienza di pensiero” (Dewey, 1934, p. 37), cioè un’esperienza che non comporta l’azione la percezione fisica, ma che avviene quando raggiungiamo o arriviamo a una conclusione.

Domande per la riflessione

Borton (1970, p. 88) illustra l’elaborazione con la domanda “E allora? si tratta di “trasformare l’informazione in modelli immediatamente rilevanti di significato”. Gli insegnanti possono usare le domande di riflessione fornite nel modulo 4 e i materiali pedagogici quando riflettono sugli automata e sui contenuti STEM. Ecco alcuni altri esempi.

  • Quali caratteristiche della Dancing Doll e dell’attività pensi siano state importanti per suscitare l’esplorazione e il pensiero dei bambini?
  • Quali concetti matematici stanno scoprendo i bambini giocando con il Coccodrillo scattante?
  • Quale pensi sia il ruolo del righello quando si costruisce la Balloon Car?
  • In che modo le azioni incarnate dei bambini potrebbero contribuire alla loro comprensione della mormorazione quando giocano con Il Jelly bird?
  • Di quali abilità, conoscenze e comprensioni hanno bisogno gli insegnanti per essere in grado di identificare e rispondere efficacemente alle opportunità di sostenere il pensiero e l’apprendimento matematico in situazioni di gioco spontaneo con la Catapulta?