5.2.3 Workshop Online per Bambini IT

AutoSTEM workshop online per bambini

Introduzione

  1. Preparazione del workshop
  2. Preparazione dei partecipanti
  3. Primo workshop
  4. Compiti a casa
  5. Secondo workshop
  6. Dopo il lavoro e la valutazione

L’intera descrizione del workshop qui sotto è anche disponibile per il download qui.

Lo scopo di questo modulo è quello di mostrare agli insegnanti come condurre un workshop online AutoSTEM con i loro studenti, anche con bambini molto piccoli. Alcuni adattamenti devono essere completati per i bambini più piccoli, ma possono ancora imparare e beneficiare. Il workshop vi mostrerà come preparare voi stessi e i vostri studenti in modo che gli obiettivi possano essere raggiunti e i bambini possano imparare.

Come già accennato AutoSTEM è progettato per introdurre le materie STEM ai bambini più piccoli in un modo motivante e coinvolgente, che permette loro di trattenere le idee e completare l’attività in modo giocoso.

  1. Conoscenza dell’uso di Zoom o di altre applicazioni per webinar
  2. Un computer con microfono e altoparlanti
  3. Un computer con una webcam

A seconda dell’età dei bambini sarà necessario l’intervento o meno dell’aduto. Costruire un automata con un adulto, un genitore o una persona di riferimento può essere un’esperienza di apprendimento gratificante per il bambino e divertente per l’adulto.

È anche molto utile se gli adulti hanno a disposizione macchine fotografiche o smartphone che possono usare per scattare foto e video degli automata che i bambini costruiscono e usano, meglio ancora se sono i bambini a usare le macchine fotografiche. Se gli adulti hanno bisogno di aiuto per caricare o inviare le loro immagini/video al tutor del workshop possono utilizzare le istruzioni presenti in Wikihow che spiega 7 differenti modi per condividere immagini e video su internet. Si possono spedire direttamente via e-mail per file di piccole dimensioni, se ci sono problemi di condivisione dei file allora Internet e YouTube sono pieni di informazioni che possono aiutarvi.

Come regola per tutti i webinar, è meglio usare una cuffia in quanto questo riduce il feedback dagli altoparlanti al microfono, meglio illuminare bene la persona e sedersi in una posizione in modo che la testa e le spalle siano facilmente visibili. Poiché il workshop sarà dinamico e chiederà ai partecipanti di costruire automata, è meglio che ci sia uno spazio libero davanti alla persona dove avverrà la costruzione.

Assicuratevi di condividere l’indirizzo del link web per la vostra applicazione webinar prima del primo workshop e del secondo, ed è consigliabile condividere anche la vostra e-mail in modo da avere comunicazioni aperte con i vostri partecipanti.

Questa guida è basata su workshop internazionali online per insegnanti e offline per bambini e insegnanti organizzati dal team AutoSTEM e sul feedback e i risultati di questi eventi.

Obiettivi di apprendimento

L’obiettivo del workshop è quello di consentire di acquisire una comprensione di come utilizzare gli automata AutoSTEM nella vostra pratica di insegnamento per introdurre e rafforzare i concetti STEM . Il workshop è progettato per far utilizzare ai bambini le risorse create e testate dal progetto AutoSTEM che si sono dimostrate strumenti efficaci per introdurre materie e concetti STEM ai giovani studenti.  Sono motivanti, coinvolgenti, gioiosi e, soprattutto, riproducibili.

Si chiederà ai bambini di fare automata, usare automata e riflettere sulle idee e i concetti che hanno imparato, e, cosa più stimolante, giocare con i giocattoli che hanno fatto loro stessi.

Laboratorio per bambini

Preparazione del laboratorio

La prima cosa da fare è decidere quali automata AutoSTEM volete introdurre durante il vostro workshop. Questo dovrebbe dipendere dai bambini che prevedi seguiranno il workshop e da ciò che vuoi che imparino dal tuo programma. La decisione può essere basata su un particolare argomento STEM che vuoi introdurre. L’introduzione al corso online vi aiuterà a capire quale sia più appropriato per voi. Nella nostra esperienza, è meglio usare uno degli automata più semplici in un workshop online, specialmente se questo è il vostro primo tentativo, o quello dei bambini.

Una volta che hai definito quali automata vuoi usare, dovresti andare alla pagina corrispondente  del  sito di AutoSTEM e scaricare tutta la documentazione disponibile, visualizzando i video presenti. Potresti voler prendere nota dei dei link utili  alla pagina, ai documenti e ai video perché avrete bisogno di usare alcuni dei materiali presenti nei workshop. Per tua informazione, sul sito di AutoSTEM, sono elencati tutti gli automata.

Dovresti anche preparare il calendario del workshop che dovrebbe svolgersi nell’arco di 3 settimane circa.  Il calendario è un suggerimento e si può preferire di cambiare la quantità di tempo o il numero di sessioni per meglio adattarsi alle proprie esigenze professionali. Il tempo effettivo trascorso a lavorare sui compiti sarà molto meno, naturalmente. Nella tabella 1 sono riportati in dettaglio i tempi. Naturalmente dovreste informare i vostri figli delle date del vostro workshop e degli orari prima che inizi.

E’ sempre utile controllare che la videocamera e l’audio funzionino.

Il numero ottimale di bambini dipende dall’età e dalle abilità dei bambini. Questo lo decidete voi.  Con i bambini più piccoli suggeriamo come numero ottimale per ogni sessione da 3 a 5, con quelli più grandi un numero maggiore. Più adulti sono coinvolti più ragazzi potete gestire.

Partecipante Attività
Preparazione
Workshop 1Compiti a casaWorkshop 2Riflessione e feedback
QuandoUna settimana prima del workshop 1Nel corso della settimana tra il laboratorio 1 e 2, Una settimana dopo il workshop 1
Circa 2 giorni dopo il laboratorio 2
Tempo richiesto20 minuti60-90 minuti20/30 minuti a seconda dell’età dei bambiniCirca 30 minuti. Il tempo varia a seconda di quanto tempo i bambini parlano.15 minuti
Tabella 1: Timeline per il laboratorio dei bambini

Condividere le registrazioni: essendo un progetto molto visivo, è una buona idea fornire uno spazio online dove i partecipanti possono caricare immagini, video e presentazioni dei loro compiti,  questi materiali risulteranno utili per permettere agli altri di vedere e capire ciò che hanno realizzato. Il tutor può impostare uno spazio di archiviazione online. .

Dovrete poi dare il link e l’accesso ai vostri partecipanti in modo che possano caricare sul vostro spazio riservato e anche istruire i bambini o i loro assistenti su come caricare.

Preparazione dei bambini

I suggerimenti qui riportati potrebbero non riguardare tutti i bambini, poiché sappiamo dell’esistenza di situazioni in cui i bambini potrebbero non avere il supporto di cui hanno bisogno, tuttavia a partire dall’epidemia di Coronavirus molte famiglie e situazioni di assistenza si sono adattate per aiutare i bambini ad imparare interagendo con i loro insegnanti online. Ciò che viene suggerito qui riprende queste metodologie esistenti

Una volta che il tutor/insegnante è preparato, il passo successivo è quello di preparare i vostri bambini. Questo dovrebbe avvenire circa 1 settimana prima della data del primo workshop per dare ai bambini il tempo di prepararsi. Potete inviare un link ad un video dell’automata che avete scelto o potete preferire che i bambini non lo vedano autonomamente. Ci sono vantaggi e svantaggi per ogni strategia.

La preparazione principale consiste nell’assicurarsi che i bambini abbiano i materiali necessari per costruire i loro automata in occasione del loro prossimo laboratorio; tutti i materiali si trovano comunemente nelle aule della scuola primaria e spesso anche nelle case dei bambini. Per i bambini più piccoli, la Jellybird rende questo compito facile in quanto ogni famiglia può scaricare e stampare i modelli necessari online dal sito web.

Con gli altri automata, dovrai preparare un kit con le componenti e gli strumenti necessari (ove possibile) e assicurarti che siano consegnati a casa. Navigando nel sito troverai la pagina delle Linee Guida Pedagogiche dove viene riportata la lista esatta di materiali necessari. In questa pagina è presente una lista di automata e in ogni pagina di automata troverete una guida per gli insegnanti. Nella guida per gli insegnanti, vedrai esattamente ciò di cui hai bisogno.

In alternativa potete chiedere ai bambini di trovare da soli i materiali come ulteriore compito di apprendimento in cui dovranno essere intraprendenti, analitici e sistematici. Potrebbe essere necessario adattare questa strategia alle circostanze e alle capacità dei bambini. Se con i bambini  usate un metodo di auto-scoperta, dovreste anche iniziare prima di una settimana e fare una sessione di controllo per assicurarvi che abbiano tutti i materiali necessari. In questo contesto, dovrete inviare ai bambini una lista dei materiali di cui hanno bisogno e degli strumenti da usare oltre ad alcune idee su come possono procurarseli.

È anche utile offrire ai partecipanti un indirizzo e-mail per le domande e le risposte, perché questo renderà il vostro laboratorio più scorrevole.

Dovrai anche assicurarti che i bambini o chi si occupa di loro sappiano come caricare o inviarti per email qualsiasi file di immagini o video

Primo laboratorio

Lo scopo del primo laboratorio è quello di introdurre gli automata, controllare che i bambini abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno e costruire insieme, passo dopo passo, l’automata che avete scelto e affrontare eventuali problemi. Si possono poi stabilire i compiti per i bambini

Fase due: Controllare che siano pronti

Dovreste controllare che ogni bambino abbia tutte le parti e gli strumenti di cui avrà bisogno per costruire l’automata. Si potrebbe fare questo come un gioco.  Dovresti anche assicurarti che i bambini capiscano come tenere il loro lavoro davanti alla telecamera in modo che tutti i bambini possano vederlo.

Laboratorio per bambini in Norvegia

Fase tre: fare gli automata

In questa fase è meglio spostare la telecamera in modo che i bambini possano vedere le tue mani mentre costruite gli automata. Dovreste controllare che i bambini possano vedere provando la vostra posizione e l’angolo della telecamera prima di iniziare il webinar. Non dovreste essere troppo vicini perché questo taglierebbe i lati dell’area che volete mostrare, o troppo lontani perché potrebbe essere difficile vedere i dettagli. Assicuratevi anche che ci sia molta luce sulla vostra area di lavoro.

Come sempre la preparazione è importante e dovreste  aver fatto gli automata da soli alcune volte in modo da essere consapevoli di eventuali difficoltà o problemi.

Dovreste fare gli automata come un esercizio a tappe con molte possibilità per i bambini di mostrarvi che hanno completato ogni passaggio.

Per i bambini più piccoli è una buona idea avere un adulto a supporto, ma gli adulti dovrebbero essere informati che il loro intervento è necessario ESCLUSIVAMENTE dopo che il bambino ha provato un paio di volte e comincia a sentirsi frustrato, e dovrebbero anche disimpegnarsi non appena il problema è stato risolto.

Fase quattro: provare gli automata

Una volta che i bambini hanno fatto il loro automata è importante che abbiano un po’ di tempo per giocarci, questa è una parte che non vedono l’ora di sperimentare e migliora la loro esperienza e motivazione

Potete chiedere ai bambini di pensare a nuovi modi di giocare con il loro giocattolo o a qualsiasi altra idea abbiano durante questo periodo.

Fase cinque: fissare i compiti a casa

Potete poi impostare i compiti a casa per i bambini, i dettagli sono qui sotto. Dovreste anche avvisare i bambini che hanno una settimana o qualsiasi termine abbiate scelto per riportare i loro compiti a casa.

Il primo laboratorio è ora completo.

Compiti a casa

Potete impostare i compiti a casa per i bambini in una due o tre aree:

Deciderete in base all’età e alle capacità dei bambini. I bambini dovrebbero scrivere le loro idee in modo che possano riportarle nella seconda sessione.

Qui sotto mostriamo alcuni esempi di studenti dei precedenti laboratori online.

  1. Costruisci i tuoi automata secondo il tuo progetto
  2. Pensa ai modi in cui puoi usare e imparare con i tuoi automata. 
  3. Decora il tuo automata
Laboratorio per bambini, Portogallo

Dovrebbero anche concedersi un po’ di tempo per usare le loro macchine fotografiche e caricare i loro risultati all’insegnante. Caricando nello spazio condiviso si dovrebbe presumere che sia stato dato il permesso dei genitori per tutte le immagini che includono bambini identificabili.

Secondo workshop

Il secondo workshop è progettato per guardare a ciò che i bambini hanno ottenuto nel loro lavoro a casa, per condividere i loro successi, problemi, idee e suggerimenti. Gli aspetti più interessanti che il team del progetto ha scoperto dai workshop sono:

  1. Miglioramenti al design degli automata.
  2. Nuove tipologie di automata, alcune basate sui progetti esistenti e altre completamente nuove.
  3. Nuove idee su come gli automata possono essere usati nel corso del programma scolastico.

L’insegnante dovrebbe controllare che i bambini abbiano inviato eventuali immagini o video prima dell’inizio del laboratorio. Fare attenzione ad assegnare ogni file al bambino corrispondente.

La parte essenziale di questo workshop è quella di dare ai bambini il tempo di mostrare il loro lavoro a tutti i partecipanti al workshop.

Fase 1:

Dopo aver controllato che l’attrezzatura informatica di ogni bambino funzioni e che possano essere visti e sentiti, l’insegnante dovrebbe invitare i bambini, uno per uno, a raccontare al gruppo cosa hanno fatto. Potrebbe essere necessario usare le istruzioni dei compiti come punto di partenza, ma è meglio farlo in modo informale e rilassato.

  1. Costruite i vostri automata secondo il vostro progetto
  2. Pensa a come puoi usare e imparare con i tuoi automata.
  3. Decora i tuoi automata

Attività:  I partecipanti presentano i loro compiti

Questa è la fase principale di questo workshop. I bambini dovrebbero parlare a turno e mostrare ciò che hanno realizzato nel loro lavoro a casa.

Dovrebbero mostrare come hanno affrontato i compiti originali fissati per casa.

I partecipanti potrebbero voler condividere immagini, video, presentazioni dei loro compiti che hanno aggiunto allo spazio online condiviso. Dovreste essere pronti con le immagini da mostrare dal vostro desktop.

Tutti i partecipanti dovrebbero presentare a turno.

Fase 2:

Attività: In questa fase, i bambini dovrebbero esaminare, confrontare, analizzare e suggerire sulla base delle relazioni degli altri. Questi potrebbero riguardare:

  1. Scenario
  2. Sfide e risultati
  3. Risultato complessivo
  4. Analisi di tutti
  5. Idee aggiuntive

Valutazione

Prima che il laboratorio sia finito, dovreste dire ai bambini che volete sapere cosa gli è piaciuto e non gli è piaciuto, cosa hanno trovato difficile e cosa facile e inviare loro il questionario per bambini linkato  qui.